logo_150logo_150logo_150logo_150
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • LIBRO
  • CORSI E WORKSHOP
  • CONTATTI
  • WORKSHOP
    FOTOGRAFIA NOTTURNA

 

IL PROGRAMMA

 
 

INFO


Data: da definirsi
Luogo: studio fotografico + uscita pratica sul campo
Costo: Riservato agli associati ( Richiedi informazioni )
Orario: 9.30-13.00 18.00-22.30
Numero massimo partecipanti:5
Livello:3/5
Imparare ad usare un apparecchio fotografico e riconoscere i comandi in condizioni di scarsa luminosità e sapersi destreggiare con lampioni, insegne, neon a filamento, vetrine illuminate è il target di questo workshop.Dedicato a tutti gli appassionati di fotografia con scarsa luminosità che vogliono apprendere rapidamente le basi e i concetti per affrontare in piena serenità le fotografie notturne.
 
 

LA GIORNATA

 
 
fotografia_notturna_2
Il workshop prevede una parte teorica e una parte pratica. Nella parte teorica verranno illustrate e descritte meticolosamente sia le fotocamere con le ottiche più consone alle riprese che la metodologia per effettuarle. Nella parte pratica invece si potrà testare sul campo le nozioni teoriche apprese, realizzando una serie di riprese notturne nel territorio torinese.

Mattina

Fotocamere, ottiche, accessori utili nella fotografia notturna. Il momento migliore e l’esposizione Uso notturno del lampeggiatore elettronico: pro e contro. L’accessorio indispensabile: il treppiedi e la relativa testa (elenco tipologico, pregi e difetti) Soggetti/oggetti statici/dinamici: loro interpretazione Come fotografare i fuochi d’artificio I sensori e l’impostazione ISO

Tardo Pomeriggio

Ritrovo al tramonto nel centro storico Di Torino. Applicazione pratica dei concetti appresi durante il corso attraverso una serie di riprese effettuata dagli iscritti, supervisionati dal docente. Visionatura e commento dei lavori eseguiti.
 
 
 
fotoevo_footer-08

WE ARE WAITING FOR YOU

Ass. Cult. FotoEvo 2017 - P.IVA 11517790017 | design by Alexandro Berto