logo_150logo_150logo_150logo_150
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • LIBRO
  • CORSI E WORKSHOP
  • CONTATTI
  • WORKSHOP
    L'EVOLUZIONE DELLA FOTOCAMERA

 

IL PROGRAMMA

 
 

INFO



Data: da definirsi
Luogo: studio fotografico in Torino
Costo: Riservato agli associati ( Richiedi informazioni )
Orario: 9.30-13.00 14.30-19.00
Numero massimo partecipanti: 15
Livello: 1.0
Un momento tutto di svago sulla tecnologia fotografica. Passarete una piacevole giornata ripercorrendo la storia della trasformazione dello strumento fotografico dalle origini sino alle fotocamere contemporanee..
 
 

LA GIORNATA

 
EVOLUZIONE-FOTOCAMERA_SIDE
Durante il Workshop imparerete a riconoscere tutte le fotocamere prodotte, sia analogiche che digitali che a sviluppo immediato. Saprete individuare i formati di appartenenza, le loro peculiarità, i loro pregi, i loro difetti. Distinguerete le fotocamere pregiate da quelle dozzinali, le saprete collegare ai procedimenti di sviluppo o alla tipologia di formato di sensore e di scheda se digitali.

Mattina

La preistoria: la camera oscura dal XI al XVII secolo
L’invenzione della fotografia: l’apparecchio di Niepce e quello di Daguerre
Le mmousetrap cameras di Fox Talbot
L’apparecchio nell’era del calotipo e della ferrotipia
Frederich Scott Archer e l’età del collodio: la fotocamera si compatta e viaggia
L’ influenza delle lastre a secco alla gelatina sulla progettazione delle fotocamere
Lastre ad alta sensibilità: nascita degli otturatori e abbandono del treppiede
La miniaturizzazione e le macchine “detectivs”
La Kodak e la pellicola in striscia
L’apparecchio stereo
Gli apparecchi panoramici
La leica e la nascita del 35mm
La Ermanox e la fotografia a luce ambiente
Lareflex biottica compatta per antonomasia: La rolleiflex
Haselblad: la nascita del mito nel medio formato
Exakta: prima reflex monoottica compatta
Contax e Leica II : il telemetro incorporato
Le microcamere
Edwin Land e le fotocamere a sviluppo immediato
Rectaflex: prima reflex (italiana) con pentaprisma
Le fotocamere innovative giapponesi, tedesche e italiane
Le fotocamere a cassetta: il caso Brownie
L’evoluzione del banco ottico; marchi, tipologie e formati


Pomeriggio

Gli anni ’60 : elettronica, automazione e produzione di massa
Gli anni ’80 e le fotocamere a sistema
Nuovi formati analogici: APS e Kodak Disk
Mavica: la prima fotocamera magnetica commerciale
Reflex e compatte digitali: nascita ed evoluzione
I nuovi formati digitali
Lo stato dell’arte nella fotografia digitale: Hasselblad e Phase-One
Dibattito finale e termine workshop
 
 
icona_evoulzione_fotocamera
 
fotoevo_footer-08

WE ARE WAITING FOR YOU

Ass. Cult. FotoEvo 2017 - P.IVA 11517790017 | design by Alexandro Berto