I° Concorso Fotografico

“SPAVENTAPASSERI... I GUARDIANI DEL RACCOLTO”

Siamo lieti di presentare la prima edizione di questo concorso fotografico che si terra durante la festa degli spaventapasseri a Castellar (CN). Festa che da oltre vent'anni, nel mese di maggio, anima il piccolo borgo di Castellar con personaggi buffi e stravaganti... non c’è casa, fienile, orto, prato o cortile che non ospiti uno spaventapasseri realizzati con i materiali più disparati. Un museo a cielo aperto che accoglie migliaia di visitatori: scolaresche, famiglie, gruppi di anziani, ospiti dei centri diurni "invadono" le vie del paese, dove le automobili lasciano spazio alle persone! Allo scopo di rendere più coinvolgente l’evento, l’Associazione culturale “Lo Spaventapasseri”propone spettacoli d’intrattenimento (artisti di strada, musicisti…), laboratori manuali dedicati ai più piccoli, mostre… L’Associazione “Lo Spaventapasseri”, fin da subito, ha scelto di garantire la gratuità dell’evento, per dare a tutti la possibilità di godere di una festa unica nel suo genere; per questo la partecipazione al concorso fotografico sarà completamente GRATUITA.

TEMA E VALUTAZIONE

Lo scopo delle immagini è quello di raccontare lo spirito della manifestazione "festa degli Spaventapasseri", non ci sono limiti né narratavi né espressivi. La giuria, composta da professionisti del settore e membri dell’organizzazione, visionerà i lavori e li valuterà con i seguenti parametri :  1) originalità   
2) creatività
3) qualità della fotografia 
4) aderenza al tema 
Le decisioni della giuria sono insindacabili e inoppugnabili. 

COME PARTECIPARE

- Il concorso è aperto a tutti e le foto potranno essere eseguite da domenica 7 maggio a giovedì 11 maggio, data entro le 18.00 della quale bisogna inviare le immagini tramite il form presente qui in basso. (farà fede l'ora della ricezione - questo form verrà chiuso alle 18.01)
- L’invio  delle  immagini  potrà  avvenire  esclusivamente  in  formato  elettronico.
- Le  immagini  dovranno  essere  in  formato  JPEG  (.jpg).
- Il  peso massimo consentito per ciascuna immagine è di 2 MB. Sono ammese sia immagini scansionate scattate su pellicola (negativa  o  diapositiva),  sia  realizzate  direttamente  con  apparecchi  digitali.
- La postproduzione è consentita nei limiti di migliorie al file quali contrasto, esposizione, bilanciamento del bianco,ecc. NON sono consentiti montaggi e alterazioni sostanziali dell’immagine. ( i file originali vanno conservati in caso che la giuria ne richieda la visionatura - in assenza di essi ci sarà l’esclusione dal concorso)
- Si possono allegare massimo 2 foto per partecipante (una per categoria) , corredate dai dati dello stesso.

Categorie:

Standard: Foto realizzate con fotocamere tradizionali, digitali reflex ,digitali compatte, mirrorless
Smart: Foto realizzate con smartphone, tablet e action camera ( gopro, ecc.)

Premi

1° Classificato categoria reflex: Buono acquisto 100 € da Fotovideo Renata
1° Classificato categoria smart: Buono acquisto 50 € da Fotovideo Renata

Miglior giovane sotto i 20 anni o menzione speciale: workshop fotografico Fotoevo.
 

I VINCITORI


Più volte ho partecipato come giurato a concorsi fotografici. E ogni volta, ribadisco che bisognerebbe indire un concorso fotografico in ogni città, in ogni paese, per riuscire a (ri)conoscerli sino in fondo. Attraverso il pretesto dello “Spaventapasseri”, ci viene svelato il volto di una “nuova” città e del suo territorio. Abbiamo premiato pause visive che usano l’obiettivo come tramite per comunicare una realtà presente, vissuta, gogliardica. Le immagini, selezionate in “blind choise” per garantire la massima libertà di scelta sono queste tre:
 
VINCITORE CATEGORIA STANDARD

Andrea Abbà

Lo spaventapasseri che, stagliato sotto un saturo cielo nuvoloso, protegge, attraverso un poderoso abbraccio, il suo territorio

VINCITRICE CATEGORIA SMART

Andzella Mackevica

Il trittico di spaventapasseri incorniciato dalle fronde degli alberi circostanti, che esalta, attraverso una saggia scelta luministica e di inquadratura, il sapore dell’unità familiare

MENZIONE SPECIALE

Marco Banchio

l dettaglio dello spaventapasseri, ermetico e sublime nella sua essenzialità, che ironizza, attraverso la sapiente inquadratura della rana presente nel taschino, sulla protezione territoriale

 
Ringrazio gli autori di queste foto per averle realizzate e mi auguro che esse possano stimolare tutti noi a raccontare, con o senza macchina fotografica, le confidenze dello spazio che abitiamo.
David Vicario
Vi aspettiamo oggi 14 Maggio a Castellar per la Premiazione. Saranno esposte tutte e 6 le foto finaliste.